Castel Campan, questo il nome del maso, si trova a Sarnes, ridente località a pochi passi da Bressanone. L’imponente fabbricato è circondato da verdi meleti. Il podere bio è anche un luogo ideale per una tranquilla vacanza.
La madre Rita si prende cura degli ospiti, assistita dalla sorella di Klemens, Christine, che si occupa della gestione digitale delle presenze e del sito. «Gli appartamenti vacanze sono un solido pilastro dell’azienda», spiega Klemens, «e contribuiscono in misura determinante alla manutenzione del castello. In fondo, una casa è fatta per viverci e una di queste dimensioni ancora di più».
La famiglia appartiene all’antica casata nobiliare tirolese degli Unterrichter zu Rechtenthal. Il barone Carl Unterrichter, antenato di Klemens, ha acquistato il podere che ha trasformato in castello, apportando numerose migliorie all’area circostante, all’epoca ancora occupata in gran parte da superfici alluvionali e dal letto del fiume. Sono stati il nonno di Klemens Mario Günther e il padre Rudolf a dare al maso l’aspetto che ha oggi e a introdurvi l’agricoltura biologica nel 1997.
La famiglia appartiene all’antica casata nobiliare tirolese degli Unterrichter zu Rechtenthal. Il barone Carl Unterrichter, antenato di Klemens, ha acquistato il podere che ha trasformato in castello, apportando numerose migliorie all’area circostante, all’epoca ancora occupata in gran parte da superfici alluvionali e dal letto del fiume. Sono stati il nonno di Klemens Mario Günther e il padre Rudolf a dare al maso l’aspetto che ha oggi e a introdurvi l’agricoltura biologica nel 1997.